I profondi cambiamenti degli ultimi due anni hanno accelerato la trasformazione digitale in milioni di aziende non solo in Europa, ma in tutto il mondo. Dati recenti mostrano che le aziende hanno fatto un passo in avanti di 5 anni nell’adozione del digitale da parte di consumatori e di aziende durante la quarantena globale dovuta […]
Leggi tutto...EU4Health è l’ambiziosa risposta dell’UE alla pandemia di COVID-19, in particolare al forte impatto sul personale medico e sanitario, sui pazienti e sui sistemi sanitari nel loro complesso. Il nuovo programma andrà oltre la risposta alle crisi per affrontare la resilienza dei sistemi sanitari europei. Il programma, istituito dal regolamento UE 2021/522, fornirà finanziamenti a […]
Leggi tutto...Durante il lockdown della primavera 2020, le università di ben 192 paesi nel mondo hanno dovuto sospendere le proprie lezioni frontali. Insegnanti e studenti si sono trovati distanti e le modalità di organizzare e seguire i corsi si sono completamente rivoluzionate: un cambiamento che ha avuto un impatto su oltre il 60% della popolazione studentesca […]
Leggi tutto...Il 2020 è un anno che sicuramente ricorderemo e di cui parleremo per i prossimi anni per motivi, purtroppo, non propriamente felici. Se c’è una cosa che abbiamo capito, però, è l’importanza della resilienza e la capacità di riuscire a sviluppare, anche nel presente peggiore e dagli scenari più incerti, un forte spirito di adattamento […]
Leggi tutto...Una rete Europea per la formazione e-learning grazie a strumenti innovativi di simulazione in ambito medico Il 25 e 26 novembre 2020, si è tenuto online il kick-off Meeting, evento di lancio ufficiale, di SAFETY – Simulation Approach For Education and Training in emergencY, progetto finanziato dal Programma Europeo Erasmus+ Knowledge Alliance: Cooperation for […]
Leggi tutto...Siamo tutti consapevoli delle incertezze e delle difficoltà che la pandemia COVID-19 ha portato nelle attività quotidiane di tutti noi e dell’impatto significativo su istruzione e formazione. In un momento così critico, in cui anche le attività più elementari richiedono preparazione e presentano limiti, l’accesso all’istruzione si sta rivelando più che mai essenziale per garantire […]
Leggi tutto...