Nel coworking puoi affittare una postazione di lavoro, avviare nuove collaborazioni, incontrare i tuoi clienti. No stress: pensiamo noi all’organizzazione del tuo ufficio. Perché, se vivi bene, lavori meglio.
Uno spazio di lavoro condiviso, un luogo di apertura all’altro, alla sua professionalità e soggettività. È produzione di nuovo valore attraverso il cambiamento, l’innovazione e la reciprocità.
Voglio saperne di piùValueDo s.r.l., società che gestisce 91C: coworking space, si occupa di progettazione europea e di programmazione economica e sociale
Uno spazio flessibile di lavoro, di relazione e relax. Un luogo per iniziative culturali, presentazioni, performance, progetti sociali.
Voglio saperne di piùIl coworkingcaffé è ideale per il lavoratore nomade: sempre aperto negli orari del coworking space, offre tutto ciò che può servire per qualsiasi sessione di lavoro e per ricevere i tuoi clienti.
A giugno 2022 si è tenuto il kick off virtuale del progetto “IPR4SC – Developing skills in Intellectual Property Rights Open Data for sustainability and circularity”. Nonostante questo cambio di programma, il meeting avrebbe dovuto tenersi a Novo Mesto, i partner hanno dimostrato un forte spirito di adattamento: il meeting ha rinsaldato gli obiettivi comuni […]
Leggi tutto...Il 5 e 6 luglio c’è stato il kick-off ufficiale del progetto “ENCORE – ENriching Circular use of OeR for Education” presso l’Università di Pisa, capofila del consorzio.Il partenariato composto da 13 partner, appartenenti a 7 diversi paesi (Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Svezia e Spagna) lavorerà insieme per contribuire all’insegnamento e al riconoscimento […]
Leggi tutto...Il progetto eSLEU si concentra sull’emergere dell’e-Service-Learning come approccio pedagogico innovativo basato sull’esperienza apprendimento nel contesto dell’istruzione superiore in Europa. Il e-Service Learning è una proposta pedagogica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato per la comunità) e il Learning (l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e soprattutto didattiche), affinché […]
Leggi tutto...ValueDo è parte di un nuovo progetto Erasmus! ErgoDesign, capofilato dalla facoltà di Ingegneria dell’università polacca di Poznan, mira a creare un nuovo corso di formazione per gli studenti ampliando le loro conoscenze di ergonomia e bioingegneria, nonché le competenze digitali nella progettazione e produzione di prodotti correlati (impianti dentali e ortopedici, protesi ed esoscheletri). […]
Leggi tutto...Dal 2017 il team di ValueDo Srl si occupa del supporto alla gestione di progetti finanziati da programmi europei e fornisce consulenza e supporto alle aziende di qualsiasi dimensione, agli Enti Locali e alle Regioni, ai Centri di Ricerca e alle Università, per accedere ai finanziamenti a gestione diretta e indiretta dell’Unione Europea. Chi cerchiamo: […]
Leggi tutto...L’11 ed il 12 Novembre si è tenuto a Roma il primo meeting in presenza del progetto HotSup. Il partenariato, composto da cinque partner provenienti da Slovenia, Italia, Polonia e Spagna, è stato ospitato da LUMSA per una due giorni di lavori intensa! Il progetto HOTSUP risponde ad una sfida importante: durante il lockdown dovuto […]
Leggi tutto...