ValueDo ha ospitato il terzo incontro in presenza del progetto HotSup, tenutosi a Firenze il 15 e 16 dicembre 2022.Durante l’incontro, i partner hanno discusso i risultati del test pilota degli strumenti e pianificato le ultime attività per portarlo a termine. Il progetto pilota dovrebbe essere terminato entro gennaio 2023.I partner hanno avuto un brainstorming […]
Leggi tutto...ValueDo è partner del progetto Europeo “Creative learning for boosting bio-economy within HEIs’ curricula – CL4BIO“ insieme alla Universidade de Aveiro (Portogallo), University of Nicosia (Cipro), Università di Foggia (Italia) e la Warsaw University of Life Sciences (Polonia) che coordina il progetto. CL4Bio è stato finanziato recentemente dal programma ERASMUS+ – Cooperation partnerships in higher education con […]
Leggi tutto...Il 2 e 3 Novembre 2022 si è tenuto il kick off meeting del progetto IncluMusic, volto a favorire l’inclusione di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e contesti svantaggiati negli Istituti di Alta Formazione Musicale (HMEI). Attraverso un programma di formazione rivolto ai docenti di musica di varie istituzioni europee, il progetto fornirà un […]
Leggi tutto...Si è svolto virtualmente a settembre 2022 il virtual kick off meeting del progetto “Slog4.0 – Sustainable Logistics4.0: Digital and green skills for boosting innovation and sustainability of the Logistics sector”. Nonostante questo cambio di programma, l’incontro avrebbe dovuto essere a Maribor, i partner hanno mostrato un forte spirito di adattamento: l’incontro ha rafforzato gli […]
Leggi tutto...A giugno 2022 si è tenuto il kick off virtuale del progetto “IPR4SC – Developing skills in Intellectual Property Rights Open Data for sustainability and circularity”. Nonostante questo cambio di programma, il meeting avrebbe dovuto tenersi a Novo Mesto, i partner hanno dimostrato un forte spirito di adattamento: il meeting ha rinsaldato gli obiettivi comuni […]
Leggi tutto...Il 5 e 6 luglio c’è stato il kick-off ufficiale del progetto “ENCORE – ENriching Circular use of OeR for Education” presso l’Università di Pisa, capofila del consorzio.Il partenariato composto da 13 partner, appartenenti a 7 diversi paesi (Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Svezia e Spagna) lavorerà insieme per contribuire all’insegnamento e al riconoscimento […]
Leggi tutto...Il progetto eSLEU si concentra sull’emergere dell’e-Service-Learning come approccio pedagogico innovativo basato sull’esperienza apprendimento nel contesto dell’istruzione superiore in Europa. Il e-Service Learning è una proposta pedagogica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato per la comunità) e il Learning (l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e soprattutto didattiche), affinché […]
Leggi tutto...Mancano pochi mesi alla fine del progetto SPARKLE ed i partner stanno continuando a lavorare alle ultime attività. SPARKLE è un progetto Knowledge Alliance, finanziato da Erasmus plus. L’obiettivo del progetto è quello di fornire una opportunità formativa innovativa per gli agricoltori del futuro: non soltanto conoscenza delle nuove tecnologie che sono alla base dell’Agricoltura di […]
Leggi tutto...