Mancano pochi mesi alla fine del progetto SPARKLE ed i partner stanno continuando a lavorare alle ultime attività. SPARKLE è un progetto Knowledge Alliance, finanziato da Erasmus plus. L’obiettivo del progetto è quello di fornire una opportunità formativa innovativa per gli agricoltori del futuro: non soltanto conoscenza delle nuove tecnologie che sono alla base dell’Agricoltura di […]
Leggi tutto...E’ online la nuova newsletter del progetto SPARKLE! In questo numero affronteremo i diversi approcci con cui i nostri partner adottano dell’Agricoltura di Precisione. Hanno tutti qualcosa in comune, eppure sono tutti diversi: scopri in che modo nei singoli articoli, disponibili ai link qui sotto: Precision agriculture: Quinta da Cholda; Conscious wine: our land, innovation […]
Leggi tutto...E’ online l’0ttava newsletter del progetto beFORE. Qui di seguito i link ai singoli articoli: One year of beFORE, per ripercorrere assieme l’anno passato del nostro progetto, che potete leggere anche in italiano sulle pagine del nostro sito; Next stop: Testing of the Futures Literacy e-learning platform, sullo stato corrente dell’avanzamento delle attività di progetto. Entro […]
Leggi tutto...Fine dell’anno, tempo di bilanci. E noi di ValueDo, che dalle nostre scrivanie al 91C siamo abituati a vederne, non potevamo non tirare le somme di questo 2018, assolutamente proficuo sotto ogni aspetto. In questo e nei prossimi articoli, da qui alla fine dell’anno, vi racconteremo delle iniziative e degli eventi che ci hanno visti […]
Leggi tutto...Interreg MED è un programma co-finanziato dai fondi europei del Fondo Europeo di sviluppo regionale (FESR) e dei fondi IPA (Strumento di pre-adesione). Entrambi sono integrati dalla controparte nazionale. Il contributo del FESR al programma ammonta a circa 224,3 milioni di euro. Il contributo IPA al programma ammonta a circa 9,3 milioni di euro. Il budget del programma, inclusa anche la controparte nazionale, è di circa 275,9 milioni di euro. Il programma ha […]
Leggi tutto...eTOMATO è il nuovo progetto europeo che vede coinvolti Italia, Belgio, Spagna e Bulgaria nell’obiettivo comune di rivoluzionare l’offerta formativa dei corsi di studio specialistici di agraria, introducendoli al paradigma dell’Agricoltura Multifunzionale, un approccio improntato alla diversificazione dei prodotti nel segno di una gestione responsabile dei processi produttivi agricoli (c.d. Lean Resources Management). L’obiettivo finale […]
Leggi tutto...E’ online a questo indirizzo la seconda newsletter del progetto SPARKLE, contenente i seguenti articoli: How was SPARKLE financed? , un’utile panoramica sulle principali regole di finanziamento dei progetti europei di Knowledge Alliance (KA2), la divisione del programma Erasmus+ cui SPARKLE risponde. Do you want to save fuel working with your tractor? Trust your automatic gearbox. […]
Leggi tutto...Regione Toscana ha approvato un bando per l’assegnazione di voucher che rimborsa l’intera spesa per l’affitto di postazione presso gli spazi di co-working di cui all’elenco qualificato regionale. Fra questi spazio, ovviamente, ci siamo anche noi (con il nome della società che gestisce 91C Coworking Space:, ovvero ValueDo s.r.l.)! Attenzione: puoi richiedere il voucher se soddisfi tutti […]
Leggi tutto...Il progetto beFORE, di cui ValueDo 91C Coworking Space è orgoglioso partner tecnico da quasi due anni, continua incessantemente a realizzare i suoi obiettivi. Il partenariato è attualmente impegnato nel lancio del primo test sui corsi di formazione e-learning in materia di Future Literacy. Continuate a seguirci, avremo presto grandi novità da comunicarvi! La settima […]
Leggi tutto...Anche 91C: coworking space e coworkingcaffè (Firenze) sarà presente al World Camp 2017 promosso dalla Fondazione Il Cuore si Scioglie dal 7 al 9 settembre. Il titolo scelto per quest’anno è “Cambio d’Habitat – Ri-generazione di beni comuni per una nuova visione di coesione sociale e partecipazione”, ovvero un invito a riflettere – per poi […]
Leggi tutto...