“L’ufficio è moribondo e il telelavoro non convince tutti. E’ la rivincita del coworking”: così titola un articolo de La Repubblica (testo completo qui). Così come accaduto per la routine di chiunque in ogni angolo del pianeta, il distanziamento sociale necessario a frenare l’avanzata del covid 19 ha sollevato anche l’esigenza di rivedere le modalità […]
Leggi tutto...Segnaliamo un’interessante appuntamento in streaming con Giovanisì Live, format periodico collegato al progetto Giovanisì, giovedì 31 gennaio alle 14.30 in diretta dalla pagina Facebook di Regione Toscana. Questa puntata, la quattordicesima, sarà dedicata ai bandi per il coworking: il bando per il finanziamento di voucher per coworkers (bando a sportello con scadenze bimestrali, prossima scadenza: 28 febbraio 2019) e il bando […]
Leggi tutto...Fine dell’anno, tempo di bilanci. E noi di ValueDo, che dalle nostre scrivanie al 91C siamo abituati a vederne, non potevamo non tirare le somme di questo 2018, assolutamente proficuo sotto ogni aspetto. In questo e nei prossimi articoli, da qui alla fine dell’anno, vi racconteremo delle iniziative e degli eventi che ci hanno visti […]
Leggi tutto...Regione Toscana ha approvato un bando per l’assegnazione di voucher che rimborsa l’intera spesa per l’affitto di postazione presso gli spazi di co-working di cui all’elenco qualificato regionale. Fra questi spazio, ovviamente, ci siamo anche noi (con il nome della società che gestisce 91C Coworking Space:, ovvero ValueDo s.r.l.)! Attenzione: puoi richiedere il voucher se soddisfi tutti […]
Leggi tutto...91C: ospita la presentazione del libro “Mimì capatosta”, Mimmo Lucano e il modello Riace, ovvero l’Utopia della normalità, che si terrà il giorno venerdì 12 ottobre alle ore 21:15. Con l’autrice saranno presenti anche: Nassira Camara, mediatrice culturale attiva in numerose associazioni (onlus Mali di Prato, COMATOS – COmunità MAliana della TOScana, DIU – Diritto Internazionale […]
Leggi tutto...La famiglia di 91C: dà il benvenuto a Alessia Macchi, prima coworker con voucher Regione Toscana presso i nostri spazi. Alessia è architetto, laureata all’Università di Firenze, specializzata in social housing e bioedilizia. Negli ultimi 5 anni ha portato avanti dei bellissimi progetti sul tema dell’abitare collaborativo, nelle sue varie forme, scoprendo una professionalità molto simile al […]
Leggi tutto...Quest’anno anche ValueDo è nell’elenco dei soggetti accreditati per essere destinatari di coworker che hanno ottenuto un voucher regionale per l’utilizzo delle postazioni di lavoro.
Leggi tutto...