
Migliorare il profilo professionale degli studenti universitari e dare a docenti e imprenditori le competenze che consentano loro di adattarsi tempestivamente ai nuovi trend di sviluppo. È questo l’obiettivo del progetto beFORE, a cui partecipa anche ValueDo – la società che gestisce il coworking di 91C: (Firenze) e che è stato finanziato nell’ambito di Erasmus+ con circa 750 mila euro. Il progetto beFORE “Becoming Future-Oriented Entrepreneurs” ambisce a trasformare i sistemi di educazione all’imprenditorialità adottati dalle università, quelli di formazione del personale adottati dalle aziende e di creazione di impresa, grazie all’adozione di un’ottica orientata al futuro.
Grazie a questo progetto saranno sviluppati percorsi formativi in modalità e-learning composti da una matrice comune e da approfondimenti specifici focalizzati sulle esigenze tipiche dei target group di riferimento ossia gli studenti, i docenti e gli imprenditori, i quali acquisiranno le metodologie e le abilità (skill) necessarie ad analizzare e comprendere gli scenari futuri che si aprono con lo sviluppo delle nuove tecnologie e connessi agli andamenti di mercato.
Tra i partner di progetto c’è anche Università di Pisa, attraverso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e Civile. Inoltre, dal lato italiano, è presente nel partenariato anche Erre Quadro, spin-off dell’Università di Pisa, la quale contribuisce portando la sua pluriennale esperienza nell’analisi dei brevetti e nel foresight tecnologico. Il progetto, finanziato nell’ambito dell’Erasmus+ Knowledge Alliances, coinvolge università, istituti di ricerca e imprese di quattro paesi: Italia, Germania, Spagna e Polonia. Il capofila è IteE-PIB “Institute for Sustainable Technologies – National Research Institute” di Radom in Polonia, mentre gli altri partner sono università e aziende che si occupano di entrepreneurship o foresight, nello specifico Università di Mondragon, Libera Università di Berlino, Università di Białystok e le aziende Aveniture, Prospektiker, 4CF oltre che Valuedo – 91C: coworking space (Firenze).
Nella gallery trovate alcuni scatti dal kick-off meeting tenutosi a Radom – Polonia