
E’ online l’0ttava newsletter del progetto beFORE.
Qui di seguito i link ai singoli articoli:
- One year of beFORE, per ripercorrere assieme l’anno passato del nostro progetto, che potete leggere anche in italiano sulle pagine del nostro sito;
- Next stop: Testing of the Futures Literacy e-learning platform, sullo stato corrente dell’avanzamento delle attività di progetto.
Entro Marzo saremo pronti a far partire i test sulla piattaforma e-learning! - Futures Literacy Applied, ossia il racconto dei workshop tenuti dai nostri partner tedeschi in occasione del Netzwerk Zukunftsforschung e.V.;
- Exploring new frontiers on soft skills, in cui scopriremo un nuovo progetto incentrato sull’acquisizione e il consolidamento di soft skills utili nel mondo del lavoro;
- Kiron – a best practice example in e-learning, che ci rivelerà le opportunità offerte dall’e-learning e dall’approccio blended learning, specialmente quando si ha l’opportunità di lavorare con categorie vulnerabili della società;
- Why our mind can take the wrong way, ossia in quanti e quali modi conoscenze basilari di psicologia cognitiva possono evitare errori di valutazione ai ricercatori in materia di Future Studies;
- Conjectural Futures Conference – enabling others to think and act, una raccolta di scenari ed ipotesi non convenzionali posti dai relatori della conferenza;
- The role of functions in Technology Foresight, che ci dimostrerà quanto il contributo di funzioni e algoritmi possa rivelarsi fondamentale a identificare trend tecnologici e potenziali debolezze dei sistemi analizzati;
- 4th Industrial Revolution, insight sulla “rivoluzione” che ha investito il mondo dell’insegnamento e dell’apprendimento negli ultimi anni, grazie alle nuove tecnologie.
- The Voice of Youth: ‘’Are we scared about the FUTURE of work?’’, sulla percezione che i giovani hanno del mondo del lavoro;
- Pessimistic or Optimistic Future of Work?, sulla relazione tra progresso tecnologico e opportunità lavorative;
- How to conduct foresight research in a small company?, un interessante case-study sulle possibili applicazioni dei Future Studies alle realtà della piccola e media impresa.
Continuate a seguirci!