
Quello che sta per concludersi è il primo anno del nostro coworking space.
Il 2018 è stato un anno pieno di nuovi incontri, nuovi coworker, nuove relazioni e nuove opportunità di crescita. Azione individuale e azione collettiva si sono intrecciate, for profit e no profit si sono arricchiti vicendevolmente, produzione materiale e immateriale hanno dialogato in parallelo, legami deboli e legami forti hanno contribuito alla creazione di valore. Continuiamo a progettare “nuove ecologie del valore” con al centro l’essere umano e l’ambiente. E’ proprio questo spirito di comunità, questo caleidoscopio di competenze, il nostro più grande orgoglio.
Molte cose fatte. Dalle iniziative nel nostro coworking a Firenze, come quella sul “modello Riace” con Tiziana Barillà, alla partecipazione al Festival dell’Economia Civile di Cambi Bisenzio, alle mostre di Paolo Solei e Raffaele Becucci, alla realizzazione di tanti progetti europei: beFORE, SPARKLE, eTOMATO, MITOMED+, MAREGOT, fino alle valutazioni di misure strategiche di politica regionale come quelle contro la povertà e per la conciliazione lavoro-famiglia; e tante nuove progettazioni che già bollono in pentola.
Un anno impegnativo e di grandi soddisfazioni. Aspettiamo il 2019 e lo facciamo come i desiderantes, aspettando che dalle stelle scenda qualcosa. Continuiamo a farlo assieme.
Grazie a tutti voi!