
Il 3 ed il 4 Ottobre 2022 si è tenuto a Radom, in Polonia, il terzo meeting del progetto FUTURES. I partner hanno lavorato insieme per pianificare l’ultima, e decisiva, fase del progetto: l’adattamento dei materiali formativi ai bisogni degli studenti liceali europei.
L’Università di Groningen è il leader di questo ultimo Intellectual Output ed ha proposto un piano dettagliato per raccogliere il feedback degli studenti, tramite l’utilizzo di un questionario che verrà tradotto in tutte le lingue del partenariato (Inglese, Olandese, Greco, Polacco e Italiano) e che aiuterà a capire quali sono le speranze, le aspettative, le paure dei giovani europei in relazione al loro futuro personale e professionale.
Grazie all’analisi dei questionari, i materiali formativi già sviluppati in precedenza (e che avevano come target gli studenti universitari) verranno adattati e testati in dedicati workshops da parte di tutte le Università.
Il prossimo appuntamento è previsto in Grecia, nell’isola di Creta: il partner FORTH organizzerà un workshop con 15 studenti che saranno i primi fruitori dei “nuovi” materiali.
Se vuoi rimanere aggiornato sul progetto FUTURES, visita il sito e le pagine social Facebook e LinkedIn