
Il progetto MITOMED+ è un progetto europeo sul turismo sostenibile finanziato sull’asse 3 del programma Interreg MED “Protezione e promozione delle risorse naturali e culturali del Mediterraneo”.
ValueDo, società che gestisce 91C: coworking space, ha svolto attività di assistenza tecnica a Regione Toscana, soggetto capofila del progetto, il cui obiettivo principale è stato quello di migliorare la sostenibilità e la responsabilità nel campo del turismo marittimo e costiero, ideando e sviluppando strumenti innovativi da promuovere in diverse regioni del Mediterraneo, nel pieno rispetto del patrimonio paesaggistico e naturale.
Mitomed+ è un progetto di durata triennale che sta volgendo al termine e, per questo, il 2 ed il 3 dicembre si terranno a Livorno una sessione di Capacity Building e la Final Conference.
Il pomeriggio del 2 dicembre sarà dedicato allasessione di Capacity Building, dal forte taglio laboratoriale; sono previsti, infatti, tre tavoli di lavoro, uno su Platform Indicators, uno sul Green Beach Model ed uno sul MED Maritime and Coastal Tourism management model. Coerentemente con la finalità di allargamento del partenariato e di ampliamento del numero di destinazioni che adottino strategie, metodi e modelli del progetto Mitomed+, è stata prevista la possibilità di partecipazione alla sessione di Capacity Building anche alle destinazioni esterne al partenariato progettuale.
Il 3 dicembre si svolgerà la Conferenza Finale di progetto: sarà l’occasione per presentare le esperienze e i prodotti elaborati e realizzati nel triennio progettuale ed il momento per la presentazione e firma del Memorandum Of Understanding e del Policy Paper.
Per poter partecipare alla Conferenza Finale è necessario iscriversi, compilando l’apposito form.
A breve sarà disponibile nella pagina dedicata del sito ufficiale di Mitomed+ l’agenda dettagliata di entrambi i giorni.